A seguito delle piogge delle scorse settimane un muro a secco del sentiero SVA 592 alto circa tre metri è crollato tra Corniglia e Vernazza.
Il personale specializzato nella manutenzione del territorio del Parco Nazionale delle Cinque Terre ha ripristinato il muro impiegando la tecnica tradizionale dei muri a secco, e posizionando una protezione con un corrimano.
Dal 21 gennaio il sentiero è stato riaperto per residenti e turisti.
Qui il comunicato del Parco Nazionale delle 5 Terre
Qui una descrizione delle modalità di ricostruzione di un muro a secco